Puoi scaricare l’Antologia del Premio Letterario Trichiana Paese del Libro utilizzando il link che trovi...
Leggi tutto >I fratelli Aldo, Mario e Renzo Cortina, originari di Trichiana e librai a Milano e in altre città del Nord Italia, nel 1972 donarono al Comune di Trichiana, oggi Borgo Valbelluna, circa sei mila libri per fondare una biblioteca comunale a libera e gratuita consultazione.
Fu inaugurata nel 1974 e Trichiana ottenne il titolo di “Paese del Libro”.
Contestualmente, la famiglia Cortina propose di realizzare un premio letterario che facesse di Trichiana un luogo di importanza culturale a livello nazionale.
L’idea venne ripresa e concretizzata vent’anni dopo, nel 1991, con la nascita del Premio Letterario Nazionale “Trichiana – Paese del libro”, concorso per racconti inediti.
Puoi scaricare l’Antologia del Premio Letterario Trichiana Paese del Libro utilizzando il link che trovi...
Leggi tutto >Con grande gioia e in rigoroso ordine alfabetico, ecco a voi i nomi dei 10...
Leggi tutto >Il bando 2024 è disponibile al download, scarica il file pdf. SCARICA IL BANDO Scopri...
Leggi tutto >Le foto della cerimonia di premiazione della 32^ edizione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese...
Leggi tutto >Puoi scaricare l’Antologia del Premio Letterario Trichiana Paese del Libro utilizzando il link che trovi in home page o all’interno...
Biblioteca di Trichiana
Via Luigi Bernard 39/A – 32028 Trichiana
Comune di Borgo Valbelluna – BL
Orari di apertura
da lunedì a venerdì: 15.00 – 18.00
sabato: 10.00 – 12.30
Il tema e il bando dell’edizione 2025 del concorso “Trichiana Paese del Libro” saranno pubblicati nel corso delle prossime settimane. Vi invitiamo a tornare a visiater questa pagina nei prossimi giorni!
© 2025 Trichiana Paese del Libro | Comune di Borgo Valbelluna | Credits
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy