29 Luglio 2023 alle ore 17:30
Incontro con Alessandra Grandelis.
Ognuno di noi custodisce nel proprio immaginario almeno un incontro letterario. Un incontro che ci ha fatto sorridere, soffrire, desiderare, che ci ha spaventato o tenuto compagnia. Le grandi opere sono ricche di incontri, nodi e snodi strategici dell’intreccio narrativo e della storia. Le modalità e le forme cambiano nei secoli, definiscono di volta in volta la nuova antropologia, sempre ci parlano dei destini individuali e generali.
Perché l’identità umana e collettiva non corrisponde a un dato, è sempre un processo e non può escludere il dialogo. Di questo processo si fanno interpreti, in modi differenti a seconda delle epoche, i personaggi di carta di tanti racconti del Novecento che continuano a stringerci la mano per narrarci, con la loro storia, qualcosa di noi stessi.
Alessandra Grandelis, svolge la propria attività di ricerca e di insegnamento all’Università degli Studi di Padova. Da tempo si occupa dell’opera di Alberto Moravia, anche come responsabile scientifico del Fondo Alberto Moravia di Roma. Per Bompiani ha curato diversi libri. È autrice di diversi contributi in volume e su rivista dedicati alla letteratura italiana del Novecento e degli anni Zero. Nel 2021 ha pubblicato il saggio narrativo Il telescopio della letteratura (Bompiani).
Biblioteca di Trichiana
Via Luigi Bernard 39/A – 32028 Trichiana
Comune di Borgo Valbelluna – BL
Orari di apertura
da lunedì a venerdì: 15.00 – 18.00
sabato: 10.00 – 12.30
© 2025 Trichiana Paese del Libro | Comune di Borgo Valbelluna | Credits
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy