Naufraghi senza volto

28 Luglio 2023 alle ore 20:30

Lettura scenica di Renato Sarti
Con Laura Curino e Cristina Cattaneo

Certe persone non hanno diritti né da vive, né da morte. Da Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo, vincitore del premio Galileo 2019 e bestseller internazionale, una lettura teatrale per raccontare il dramma dei naufraghi dal punto di vista di chi lavora per restituire, attraverso le analisi autoptiche, identità e dignità ai profughi morti in mare.

Cristina Cattaneo, medico e antropologa, insegna Medicina Legale all’Università degli Studi di Milano e dirige Labanof, il laboratorio di antropologia e odontologia forense. Per Raffaello Cortina Editore ha pubblicato Crimini e farfalle (2006), Naufraghi senza volto (2018), Corpi, scheletri e delitti (2019).

Renato Sarti: impegno, memoria storica e contemporaneità caratterizzano il suo lavoro. Attore, autore e regista formatosi con Strehler e fondatore del Teatro della Cooperativa, per il quale ha realizzato spettacoli con Bebo Storti e Giulia Lazzarini; per il cinema ha recitato per Bellocchio in Esterno notte e in Rapito.

Laura Curino, autrice e attrice torinese, interprete di primo piano del teatro di narrazione. Nel suo repertorio alterna testi di nuova drammaturgia e testi classici. Tra i prestigiosi riconoscimenti: Premio Ubu 1993 (con Teatro Settimo), Premio Anct – Ass. Naz. Critici di Teatro 1998, Premio Hystrio per la drammaturgia 2003.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’auditorium chiesa San Pietro a Mel.

Produzione Teatro della Cooperativa. In collaborazione con Raffaello Cortina Editore.

Scopri gli altri eventi in programma

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.