27 Luglio 2022 alle ore 20:30
Decidere meglio vuol dire vivere più felici. La conoscenza dei meccanismi decisionali supporta il lavoro degli scienziati e degli economisti ed è anche applicabile alle decisioni che tutti noi prendiamo nel corso della vita quotidiana: superare le emozioni che ci sviano, le abitudini sbagliate, la pigrizia che non ci permette di esaminare tutte le possibilità, individuare la decisione migliore o la più soddisfacente. Nell’ultimo mezzo secolo si è sviluppata una nuova disciplina (Cognitivismo o Psicologia cognitiva) che indaga i processi decisionali. Gli studi di alcuni pionieri in questo campo sono stati pubblicati dall’editore Raffaello Cortina che a “Trichiana Paese del Libro” dialogherà con Paolo Legrenzi, uno dei suoi autori e fra i massimi esperti di scienze cognitive.
Paolo Legrenzi è professore emerito di psicologia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. È noto sulla sfera internazionale nel campo delle scienze cognitive e le sue ricerche sono su Google Scholar (le cinque più note hanno più di 2.500 citazioni). Ha pubblicato una trentina di libri, molti tradotti in più lingue.
Raffaello Cortina, libraio ed editore, è figlio d’arte. Il padre Aldo, originario di Trichiana, trasferitosi a Milano, fondò nel 1946 la prima libreria “Cortina”. Più di quarant’anni dopo, nel 1980, Raffaello tenta la strada dell’editoria, fondando la casa editrice Raffaello Cortina Editore, specializzata nel campo della psicologia e della psichiatria. In seguito ha allargato lo spettro d’interessi, con un’attenzione particolare alla filosofia e all’epistemologia. Oggi è tra i più prestigiosi editori italiani di testi sulle scienze umane in generale.
In caso di maltempo, l’evento di svolgerà nell’auditorium chiesa di San Pietro a Mel.
Serata in collaborazione con Raffaello Cortina Editore.
Biblioteca di Trichiana
Via Luigi Bernard 39/A – 32028 Trichiana
Comune di Borgo Valbelluna – BL
Orari di apertura
da lunedì a venerdì: 15.00 – 18.00
sabato: 10.00 – 12.30
Il tema e il bando dell’edizione 2025 del concorso “Trichiana Paese del Libro” saranno pubblicati nel corso delle prossime settimane. Vi invitiamo a tornare a visiater questa pagina nei prossimi giorni!
© 2025 Trichiana Paese del Libro | Comune di Borgo Valbelluna | Credits
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy