Cerimonia di Premiazione – 35^ edizione

Emozioni, musica e parole alla cerimonia di premiazione della 35^ edizione del Premio Letterario Nazionale Trichiana Paese del Libro, nella suggestiva cornice della Sala San Felice. I finalisti sono stati accolti da un pubblico caloroso, accompagnati dalle eleganti note del trio jazz In-Jazzati. Per i primi tre classificati, la giuria — presieduta da Marco Balzano […]

Pubblicata l’Antologia 2025

La giuria si è riunita e ha espresso il suo verdetto: tra le numerose opere pervenute, sono stati selezionati gli 8 racconti finalisti che, secondo i giurati, hanno saputo interpretare in modo più originale, profondo ed evocativo il tema della caduta. Ogni storia offre uno sguardo unico su questo concetto, tra metafore, emozioni e prospettive […]

Dicono di noi

Ogni anno, la rassegna “Trichiana Paese del Libro” si conferma come un appuntamento culturale di grande rilievo, capace di catalizzare l’attenzione non solo del pubblico locale ma anche di un pubblico più ampio. Grazie alla qualità delle iniziative proposte, all’impegno degli organizzatori e alla partecipazione attiva di autori, lettori e appassionati di letteratura, la manifestazione […]

Immagini dalla 35^ edizione

Come ogni anno, ciò che rende davvero speciale Trichiana Paese del Libro è l’atmosfera unica che si crea grazie all’incontro autentico tra gli ospiti – veri protagonisti delle nostre serate evento – e un pubblico sempre più numeroso, partecipe e caloroso. Una connessione profonda che va ben oltre le parole, fatta di emozioni condivise, sguardi, […]

Cerimonia di Premiazione 35^ Edizione Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”

26 Luglio 2025 alle ore 18:00 Cerimonia di premiazione degli 8 finalisti della 35^ edizione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”.Concorso per racconti inediti sul tema “La caduta”. Presidente di Giuria, Marco BalzanoAccompagnamento musicale jazz a cura del trio In-jazzati (Nello Da Pont, batteria, Andrea Cuzzuol, basso, Ruggero Burigo, chitarra). Trova la storia […]

Walking Reading Party tra le Prealpi

PASSEGGIATA CON LETTURE A CURA DI LEGGERE PER LEGGERE 13 Luglio 2025 alle ore 17:00 I Walking Reading Party sono camminate letterarie organizzate all’interno del programma di avvicinamento alla nona edizione della maratona di lettura “Il Veneto legge”: i partecipanti si ritrovano in luoghi suggestivi e significativi del Veneto per leggere individualmente ma in compagnia, […]

Funny Things. Vita e arte del creatore dei Peanuts

INCONTRO CON FRANCESCO MATTEUZZI 19 Luglio 2025 alle ore 18:00 La biografia a strisce di Charles M. Schulz è prima di tutto una lettera d’amore, una vera e propria valentina, come quelle scritte (o attese) da Charlie Brown per la ragazzina dai capelli rossi. Il progetto di Luca Debus e Francesco Matteuzzi racconta vita e […]

Scienziate: storie di vita e di ricerca

DIALOGO CON LA SENATRICE ELENA CATTANEO 21 Luglio 2025 alle ore 20:30 Scienziate è il racconto di storie di scienza, di studiose e delle loro domande.Attraverso le voci delle protagoniste i lettori sono accompagnati nell’esplorazionedi ambiti di studio molto diversi, dalle lingue antiche all’astrofisica passando perla vita degli scimpanzé, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza […]

Corso di scrittura con Marco Balzano

26 e 27 Luglio 2025 dalle ore 09:00 alle 13:00 Scrivere è questione di talento, certo. Ma è anche un lavoro, una professione artigianale in cui serve una precisa e fornita cassetta degli attrezzi che vanno saputi maneggiare con cura e precisione. In questo laboratorio proveremo ad utilizzare i ferri del mestiere: a utilizzarli con […]

Nome di battaglia: Bambino.

DIALOGO CON MARCO BALZANO 25 Luglio 2025 alle ore 20:30 Con il romanzo Bambino, Balzano recupera il grande tema civile della memoria e dell’identità di una civiltà segnata dagli orrori della guerra, mediante un personaggio complesso che presenta mille sfaccettature: un ragazzo deciso, che sfrutta la violenza per cercare la madre e il cui male […]